un cianoacrilato a media viscosità (non l'Attack) così da avere più tempo di lavorazione e come polvere aggiungo del talco fine che evita grumi nell'impasto. Bastano alcune gocce di colla mischiate a poco talco e velocemente si crea uno stucco ideale soprattutto per riparare difetti su resina e/o metallo. Di seguito un mio video di esempio che spiega passo passo la procedura e il trattamento.
STUCCO RAPIDO - cianoacrilato con talco - CianoTalco
un cianoacrilato a media viscosità (non l'Attack) così da avere più tempo di lavorazione e come polvere aggiungo del talco fine che evita grumi nell'impasto. Bastano alcune gocce di colla mischiate a poco talco e velocemente si crea uno stucco ideale soprattutto per riparare difetti su resina e/o metallo. Di seguito un mio video di esempio che spiega passo passo la procedura e il trattamento.
-
Questa ĆØ solo una guida privata quindi amatoriale, preghiamo i lettori che ci hanno giĆ scritto a non inviarci richieste di sdoganamento per...
-
Abbiamo pensato di fare una lista utile delle altre vetrine disponibili all'IKEA oltre alla ben nota Detolf , magari meno scoperte però ...
-
Come da oggetto, un elenco dei materiali più conosciuti con relativi link per avere maggiori info. MILLIPUT [ www.milliput.com/ ] Font...
-
La carta di credito prepagata ĆØ una valida alternativa per i pagamenti online, soprattutto esteri grazie anche alla registrazione su PAYPAL ...
-
Dopo qualche tempo di test (tutti superati egregiamente), vengo a mostrarvi con gioia il mio nuovo compressore silenziato per aerografo! ...
-
Questa ĆØ una mia personalizzazione sulla base di un Goldrake diecast esistente (GX-04 Bandai SOC). Modello destinato alla sola esposizione, ...
-
Tempo fa giĆ avevo letto di questo stucco rapido nei forum di modellismo, finalmente quindi ho deciso anche io di dare un piccolo contributo...
-
Come negozio di esempio prendiamo una famosa risorsa per il modellismo e collezionismo giapponese: HLJ - Hobby Link Japan ( http://www.hlj....
-
[ Mostra VETRINA ] Come riporta la scheda qui sopra, questa ĆØ una personalizzazione (ZOH Custom) sulla base di un modello diecast esistent...
-
[ Stato >> COMPLETATO ] Con un pò di emozione posso presentare questo mio progetto giunto finalmente a conclusione. Si è trattato...

Perdona, ma non sono pratico: come fai a sapere che tipo di sabbiatura ha una limetta per unghie?
RispondiEliminaè una questione di tatto, passando il dito ti accorgi che è una grana media tra 240/320. ovviamente è utile all'inizio per sgrossare le creste di stucco molto dure poi più si va vicini alla superficie più si deve ridurre la grana per evitare graffi profondi.
Eliminainoltre più la si usa e più la grana perde abrasione rendendola sempre meno efficace, appunto come dicevo all'inizio è tutta questione di tatto.
salutoni,
SchumyGo
Bel tutorial ! Altro che "Detto-Fatto" !!!
RispondiEliminagrazie, ma ti assicuro che con un pò di pratica e con i giusti strumenti è di semplice esecuzione.
EliminaSchumyGo