MILLIPUT [ www.milliput.com/ ]

Fonte: www.conservationresources.com / www.antichitabelsito.it/
Sebbene non sia una vera pasta modellabile, ma solo uno stucco epossidico bicomponente, il Milliput si presta anche per creare e scolpire alcune forme.
Se conservato ben sigillato e in ambiente asciutto si mantiene buono all'uso per parecchio tempo, una volta impastati i due componenti dopo l'asciugatura all'aria diventerĆ duro come roccia, resistente all'acqua e al calore fino a 113 gradi.
Lavorabile e levigabile, accetta stucchi e vernici.
I vari colori esistenti variano anche leggermente la natura del componente a seconda del materiale a cui meglio si adatta (es. bianco su porcellana, silver su metallo etc.)...
Versioni disponibili:
- Milliput standard yellow-grey (2x56,7 gr.)
- Milliput superfine white (2x56,7 gr.)
- Milliput terracotta (2x56,7 gr.)
- Milliput black (2x56,7 gr.)
- Milliput silver-gresy (2x56,7 gr.)
Consigli di applicazione:
Mescolare in parti uguali i due componenti contenuti nella confezione. Impastare con le mani (proteggersi con guanti in lattice o con guanti in nitrile) per almeno 5 minuti fino a quando il colore non diventa perfettamente uniforme senza striature di colore diverso.
La superficie in cui verrĆ applicato il Milliput deve essere priva di sostanze grasse e sporco, a tal scopo possiamo utilizzare solventi, saponi o alcool per rimuovere qualsiasi traccia di sporco. Se possibile abradere leggermente la superficie, questo migliorerĆ lāancoraggio finale.
Lāindurimento avverrĆ in circa 3-4 ore (in funzione della temperatura) senza subire ritiri, rimanendo quindi nellāesatta posizione.
Per migliorare la manipolazione del prodotto ed evitare attaccamenti alle mani e agli attrezzi, inumidire leggermente mani e spatole con acqua ed aiutarsi con un panno umido per lisciare la superficie del prodotto in fase di applicazione.
Gli attrezzi devono essere puliti mentre il prodotto ĆØ ancora fresco con uno straccio o carta imbevuti in acqua. Il Milliput secco diventerĆ rimovibile solo meccanicamente. Dopo circa 1-2 ore dalla miscelazione dei componenti il Milliput risulterĆ lavorabile con coltelli, bisturi, ecc.

KneadatiteĀ® Blue/YellowĀ® - GREEN STUFF [ www.polymericsystems.com/ ]

Fonte: www.bananaking.net/cento/workshop/conv_green.htm
Altro stucco epossidico modellabile. Chiamato materia verde proprio a causa del suo colore quando si vanno ad unire i due componenti giallo e blu.
Nasce come sigillante/adesivo, ma usato anche da molti scultori e modellisti per la sua lavorabilitĆ (di circa 1 ora), alta riproduzione di dettagli e una certa flessibilitĆ finale anche da indurito.
Asciutto all'aria in 4 o 5 ore, stabilitĆ profonda in 24 ore.
Si può lavorare, carteggiare (più ostico rispetto agli altri stucchi) e verniciare.
Non ĆØ adatto a funzioni strutturali.
E' lo stesso prodotto che la Games Workshop (Citadel) riconfeziona in blister più costoso con meno materiale, tanto che di Kneadatite esistono anche il White Stuff (blue/white) e il Brown Stuff (brown/aluminium). Entrambi molto simili al Green Stuff, solo che il White ancora più flessibile, mentre il Brown un pò più duro.
Può essere anche miscelato con il Milliput per migliorare la durezza e la facilità di carteggio, perdendo ovviamente in percentuale la sua caratteristica flessibilità .
Consigli di applicazione:
Se il Green Stuff ĆØ troppo vecchio difficilmente si riuscirĆ ad amalgamarlo bene, molto dipende anche dallo stato di conservazione che lo stesso venditore mantiene del prodotto. In casa un consiglio ĆØ quello di tenerlo sigillato e in ambiente molto freddo anche il congelatore, quando si tirerĆ fuori in un paio di minuti tornerĆ a temperatura ambiente per poterlo utilizzare.
Prima di mescolare i due componenti che si trovano sulla stessa striscia è meglio con un cutter togliere la riga centrale in cui il giallo e il blu si sono già toccati così da non compromettere la miscela.
Ricordare che l'indurente è il blu, quindi se questo sarà usato in più percentuale rispetto al giallo il Green Stuff sarà più duro e veloce, mentre con più giallo il contrario (morbido e lento).



Lasciare il composto verde riposare per 15 minuti prima di usarlo, altrimenti sarĆ troppo soft ed appiccicoso.
Durante la lavorazione il Green Stuff va costantemente lubrificato. In genere si tende ad usare l'acqua, ma questa potrebbe dare problemi se applicata più volte coprendo i dettagli più piccoli con le gocce depositate.
Un'alternativa è usare della vasellina liquida o talco sugli strumenti, però questo comporta il dovere lavare con acqua e sapone per le eventuali aggiunte di nuovo Green Stuff o comunque prima di verniciare altrimenti farà da distaccante.

Aves APOXIEĀ® Sculpt [ www.avesstudio.com/ ]

La migliore pasta per modellare tra quelle che asciugano all'aria, economico e prestante!
Due parti facili da impastare, atossico, a prova d'acqua ed esente da ritiri/crepe.
Finitura semi-lucida. Aderisce alla plastica, kit in resina, legno, metallo, ceramica, vetro, polimeri, gomma piuma, fibra di vetro, e altro.
Dopo l'asciugatura può essere sabbiato, forato, intagliato, tornito, o altrimenti lavorato, senza scheggiature, incrinature o desquamazione.
Infiniti usi per artisti, artigiani, restauratori, modellisti, studenti etc.
Tagli disponibili: 1/4 lb. (113 gr) $9.00, 1 lb. (453 gr) $16.00, 4 lb (1,8 kg) $37.00.
Colori disponibili: Natural, White, Pink, Black, Brown, Green, Red, Blue, Yellow, Silver-grey, Bronze, Orange.
Consigli di applicazione:
- Misurare parti uguali di A & B, entrambi hanno una consistenza simile alla creta.
- Mescolare e impastare insieme per 2 minuti, fino ad un colore uniforme (incompleta miscelazione darĆ scarsi risultati).
- Tempo di lavorazione (pot-life) 2 o 3 ore.
- Semplice acqua per la pulizia oppure utilizzare Aves Ā® Safety solvente.
- Tempo di polimerizzazione profonda 24 ore, necessaria per il prodotto per essere impermeabile e per scopi principali di finitura come sabbiatura, foratura, molatura, utensili, intaglio, tornitura, etc.
- Può essere conservato sigillato in stato di refrigerazione o congelamento. Stabile al gelo-disgelo.
- Indossare guanti monouso (ad esempio, vinile o nitrile) quando si fondono le parti A e B.
- Indossare una maschera antipolvere e occhiali protettivi durante la levigatura, foratura etc.
- Stato di lavorazione,
1/2 ora > ancora adesivo
1 - 2 ore > facile da lavorare
2 - 3 ore > prende forma in consistenza e dettaglio
24 ore > duro, catalizzato ed impermeabile

CHJNETTE [ esclusiva di www.hobbyland.eu ]

Una pasta plastica e duttile. Superiore ai vari FIMO, CERNIT e plastiline sia come lavorabilitĆ sia come effetto finale che resta insuperabilmente simile alla porcellana, nel colore e trasparenza. Il tutto senza che venga richiesta la minima cottura. Le sue caratteristiche fisiche consentono una lavorabilitĆ in lamina sottile, per realizzare petali di fiori, foglie o elementi di arredo quali tappeti e tende.
Lavorarla ĆØ facile: basta inumidire le dita con acqua.
La porcellana fredda si irrigidisce in alcune ore, ma può essere ripresa nel tempo bagnandone la superficie con colla vinilica ed acqua.
E' possibile addizionare nell'impasto colori ad olio, acrilici o vegetali. Tuttavia, poichè questi ultimi tendono a seccare, sarà prudente dosarne una minima quantità . Il prodotto può essere dipinto con colori ad olio opachi nei fondi e con colori brillanti nei particolari. I lavori vengono così protetti e resi impermeabili.
Data la sua atossicità può essere impiegata per decorare in maniera artistica torte e dolci, senza limiti di fantasia.
disponibile nel colore bianco diafano in panetti da 250gr (8 euro circa).
Stesse caratteristiche dell'originale prodotto asiatico chiamato YuYi clay (pronunciato U-Yi).

SUPER SCULPEY [ www.sculpey.com/products/clays/super-sculpey ]


Fonte: www.polymerclayweb.com
Ideale per lo scultori professionisti nella creazione di figurini, prototipi o altri modelli in scala. Dopo la cottura raggiunge una durezza permanente di tipo ceramico.
Il composto rimane morbido e flessibile se conservato in luogo fresco e può essere cotto a un diverso grado di durezza in forni convenzionali (oppure bollito in acqua).
Cottura in forno: 130 °C circa 15 minuti per 6 mm di spessore (non eccedere nelle temperature, No microonde).
Cotto e indurito si può pitturare (colori acrilici), intagliare, levigare e forare (pur rischiando qualche crepa).
Esente da zolfo, quindi adatto per stampi in gomma siliconica.
In grandi spessori può crepare o far cedere la struttura, è consigliato scolpire con un'anima di metallo.
Disponibile in: Beige (media durezza) e Grigio (durezza Firm) miscibili tra loro, panetto da 450gr (17 euro circa)
Varianti: esistono diverse altre composizioni, come Living Doll (specifico per bambole), Ultra light (per spessori fini e leggeri), SuperFlex (rimane elastico dopo la cottura), Translucent Liquid Sculpey (forma liquida traslucida che può essere pigmentata e funziona anche da agente adesivo tra uno strato e l'altro di Sculpey) e altri...

Chavant NSP (Non-Sulphurated Plasteline Clay) [ www.chavant.com ]



Fonte: www.topmark.co.nz
NSP ĆØ una plastilina per professionisti, mostra dettaglio eccellente, ideale per scolpire figurini o prototipi.
- à un materiale a non-essiccamento, riutilizzabile. Non può essere cotto.
- Esente da zolfo, quindi adatto per stampi in gomma siliconica.
- Contiene una percentuale maggiore di cere che la rende alquanto più dura rispetto agli altri prodotti simili.
- La finitura della superficie potrebbe riportare qualche rugositĆ .
- Preferibile da lavorare con strumenti a caldo, come gli incisori elettrotermici per cera (esempio) / electric hot wax carving (esempio).
- Buone qualitĆ adesive, flessibilitĆ e lunghezza.
- Può essere fusa e colata ad 85 °C.
Durezze disponibili: soft, medium, hard.
Colori disponibili: Brown, Green, Tan.
Taglio: panetto da 900gr
Consigli di applicazione:
La plastilina senza zolfo Chavant NSP può essere modellata manualmente o con utensili per la scultura.
A temperatura ambiente la plastilina presenta il grado di durezza indicato sulla confezione (morbida, media o dura), ma può anche essere riscaldata (45-50°C), specialmente il tipo a durezza più elevata, per aumentarne la morbidezza ed agevolare la modellazione. Una volta tornata a temperatura ambiente comunque la plastilina riprenderà la sua normale consistenza.
Considerare che l'aumento della temperatura, oltre a rendere la plastilina più morbida, la renderà anche più adesiva.
Per rendere la superficie di una scultura realizzata con la plastilina senza zolfo Chavant NSP maggiormente liscia, ĆØ consigliabile frizionare delicatamente la superficie da trattare con un tampone imbevuto di limonene o essenza di trementina.
La plastilina senza zolfo Chavant NSP può anche essere resa colabile riscaldandola a temperatura di >80°C.
Fonte: (negozio italiano) www.antichitabelsito.it/plastilina_senza_zolfo.htm


Chavant Le Beau TouchĆØ [ www.chavant.com ]



Fonte: www.topmark.co.nz
Plastilina non essiccabile leggermente più morbida della NSP, quindi più facile da lavorare.
Esente da zolfo con eccellenti qualitĆ adesive e di finitura. Mantiene molto bene i dettagli, facile da incidere e modellare.
LTB a differenza della NSP è a base di oli, questo le conferisce alta flessibilità , non secca e non crepa, però in caso di trattamento con materiali da stampo necessita di test preliminari per verificare eventuali problemi di catalisi sulla sua superficie.
Colori disponibili: Green, Brown or Cream.
Taglio: panetto da 900gr
Variante: Le Beau Touchè HM è una formula meno sensibile al calore suggerita per ambienti di lavoro con temperatura superiore ai 30°C. E' un pò più solida e meno adesiva.


Chavant Y2Klay (Industrial Design Clays) [ www.chavant.com ]


Fonte: www.topmark.co.nz
Sempre plastilina per scolpire non essiccabile, con le seguenti caratteristiche:
- Esente da zolfo, quindi adatto per stampi in gomma siliconica.
- Più leggera del 30-40 %.
- A paritĆ di peso rispetto alle altre argille risulta un incremento di volume del 75%.
- Basso odore.
- Eccellente per la fresatura.
- Resistente a ritiro e crepe.
- Molto dura, servono strumenti adatti per manipolarla.
- Lavorabile a 57 °C.
- Si riscalda più velocemente.
Disponibile in: tubo da 900gr, brown.

Prochima DEGAS [ www.prochima.it/pages/degas.htm ]


Degas ĆØ una plastilina di uso professionale appositamente formulata per realizzare e modelli sculture e masters nel settore artistico e del modellismo. Ć caratterizzata da elevata durezza, il che consente di modellarla e scolpirla senza rischio di deformazioni.
# Versatile, facile da usare
# Non deforma, non screpola, non ritira
# Può essere modellata a mano o a spatola ed infine lucidata
# Perfettamente compatibile con gomme siliconiche
Disponibile in::
- nuova Degas 30
- Degas 50 morbida
- Degas 70 lvoire (media durezza)
- Degas 90 Extra Clay (extra dura)
Confezioni da gr. 500 e kg. 1
0 Commenti