VENUS Classic MZK [GX-12 Custom] グレートマジンガー

Questo era nato come semplice intervento parziale per cambiare solo alcuni dettagli sulla Venus classica per farla diventare quella che appare in Mazinkaiser. Purtroppo però mi sono ritrovata davanti ad uno dei più grandi svarioni di Bandai mai visti prima, questa ristampa (è la GX-12 contenuta in blister invece del polistirolo) aveva davvero troppi difetti di colore tra imprecisioni e sporco, dalle foto è poco visibile ma dal vivo era talmente messa male che mi sono vista costretta a sverniciarla completamente e pitturare tutto da zero (capelli esclusi). Con l'occasione per restare più aderenti alla versione animata ho tolto anche ogni traccia di colori metallizzati. Unica modifica è stata sulla seconda coppia di missili pettorali con spicchi bianchi che richiamano i tanti riflessi fissi dei disegni ed una fossetta al centro sempre in linea con i riferimenti. Il risultato, integrato al mio meglio con lo stile soc, direi appaia molto convincente. ;)

Customized by Jackie

SCHEDA - INFO MODELLO -
  • serie = Great Mazinger (グレートマジンガー Gureeto Majinga)
  • model name = Venus Ace GX-12
  • model line = SOC (Soul Of Chogokin)
  • model scale = n/a (h 16 cm)
  • model brand = BANDAI

Posta un commento

8 Commenti

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  2. Ciao, so che l’articolo è un po’ vecchiotto, ma l’ho scoperto soltanto oggi. Ho malauguratamente smarrito una delle antennine di Venus, c’è un sistema per riprodurle/ordinarle/reperire accessori simili? Grazie. :\

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buongiorno, purtroppo non esiste un servizio di ricambi ufficiale, inoltre sono troppo piccole e delicate per cercare di replicarle. L'unica alternativa é cercare in giro per mercatini o piattaforme varie dei pezzi loose.
      In questo momento le trovi in vendita su eBay.
      Salutoni, SchumyGo 😉

      Elimina
    2. Grazie per la veloce risposta, SchumyGo. Sì, ho visto che c'è un ragazzo che vende degli stampi (immagino realizzati con stampante 3D). Però sono gialli, mentre le antennine di Venus sono dorate. La mia esperienza con pittura e vernici è praticamente nulla, e non ho idea se riuscirei a realizzare qualcosa di decente (e/o quale tipo di prodotto cercare).
      È un vero peccato che Bandai non abbia un sistema di assistenza, perché quei cornini sono davvero una maledizione (e sì che sono sempre stato attentissimo). :)

      Elimina
    3. Avere un servizio di ricambi per modelli da gestire negli anni é impensabile, non lo fa nessuno e non vedo perché lo si debba pretendere da Bandai.
      Al momento dei preorder eventualmente in caso di difetti si può chiedere una sostituzione di tutto o della sola parte difettata, ma anni dopo no.
      Una stampa in 3D non é malvagia come idea e poi con un colore acrilico si può cambiare usando i Cittadel o i Vallejo, che sono acrilici molto elastici e si passano bene a pennello.
      Con poco potresti risolvere altrimenti devi mettere un annuncio e cercare solo parti originali, rischiando di spendere molto di più.
      Salutoni

      Elimina
    4. Sì, è chiaro che non possono tenere tutti i pezzi realizzati negli anni. Ma le antennine le producono ancora oggi; e, visto che sono facilissime da perdere (non per niente nelle recenti riproposizioni del modello ne mettono quattro nella scatola), non penso sarebbe un problema per loro tenerne a disposizione qualcuna in più.
      Comunque, grazie. Proverò a percorrere la strada della stampa 3D e vedremo come va.

      Elimina
    5. Purtroppo é utopico stabilire cosa sia più a rischio rottura o smarrimento e di conseguenza pensare di stoccare un certo numero di pezzi per far fronte a tale eventualità. Ti dico per esperienza che ho incontrato molte più persone che hanno rotto le sfere delle mani che non smarrito le antenne della Venus. Quindi considerando la mia statistica ti dico non solo che non é fattibile, ma economicamente sbagliato.
      Mettici anche che molte parti non possono essere stoccate a lungo perché si rovinano nel tempo, soprattutto tutte la parti flessibili come teste, antenne e mani.
      Per quanto riguarda la nuova GX-12r in coppia con la Marchesa il discorso cambia, poiché sono due coppie di antenne distinte tra loro, poiché un paio hanno la vecchia inclinazione esterna, mentre l'altro puntano verso l'alto (???).
      Inoltre hanno un colore diverso e poi alla fine il discorso sui modelli di Bandai é: "se hai problemi ne compri un altro". Il mero consumismo questo impone...
      Salutoni

      Elimina
    6. Ah, pensavo che le antenne fossero identiche. Grazie comunque per tutti i consigli. ::

      Elimina