F.A.Q. VENDITE - risposte a domande frequenti

Prima di scriverci, assicuratevi di aver controllato che la risposta non sia giĆ  tra queste righe, altrimenti domande simili potrebbero non avere risposta.
Una pagina a parte ĆØ dedicata alle F.A.Q. GENERICHE SITO.

D.00: "Tutti i vostri modelli sono in vendita?"
R.00: "Questo ĆØ un sito di hobby su modellismo e collezionismo, NON un negozio. Alcune vendite di oggetti sono occasionali, nostri lavori possono essere personali o singole realizzazioni, altri invece disponibili su commissione opportunamente segnalati."

D.01: "Come posso sapere precisamente cosa ĆØ in vendita, in modo da non perdere l'occasione?"
R.01: "oltre che scriverlo nella descrizione dei modelli, abbiamo dedicato una pagina apposita chiamata -Si può fare!- da poter consultare e seguire così gli aggiornamenti."

D.02: "Che vuol dire lavoro artigianale e non di fabbrica?"
R.02: "Vuol dire che si tratta di modellismo praticato a livello amatoriale come hobby e non di un servizio professionale."

D.03: "Che differenza c'ĆØ con un prodotto venduto da marche conosciute (tipo Bandai)?"
R.03: "La qualitĆ  estetica ĆØ legata strettamente alle capacitĆ  del modellista (SchumyGo o Jackie), di cui ĆØ possibile visionare i vari lavori ampiamente mostrati sul sito.
Tecnicamente invece ogni modello avrĆ  foto e descrizioni.
Ovviamente per la sua stessa natura di modellino pitturato, non si può paragonare ad un oggetto già pronto di una casa produttrice. I colori usati sono tra i più resistenti nel campo del modellismo (vernici nitro sintetiche), ma come per tutti i custom artigianali non è garantita la stessa resa perfetta del prodotto originale trattato con sistemi di fabbrica. Dunque sarà necessaria un pò più di accortezza nel maneggiarlo evitando attriti o graffi. Tenerlo il meno possibile imballato (a contatto di plastiche, pellicole, polistirolo) ed esporlo al chiuso in vetrina lontano da polvere e luce forte o solare diretta. Infine per pulirlo basta un semplice pennello antistatico rigorosamente asciutto."

D.04: "Come funziona la lista interessati per i vostri modelli custom?"
R.04: "Sempre nella pagina -Si può fare!- è spiegato come avviene la disponibilità ed altri dettagli. Ricordiamo che non si tratta di prenotazioni ufficiali o accordi commerciali.
Se e quando un modello sarĆ  effettivamente pronto o prossimo al completamento l'interessato verrĆ  contattato (con foto specifiche) e potrĆ  liberamente confermare, rimandare (slittando sempre a data non definita), oppure rifiutare. Una mancata risposta entro tot tempo ĆØ interpretata come non interesse e verrĆ  considerato il prossimo nominativo (in caso di problemi scriverci nuovamente se si desidera rientrare in lista)."

D.05: "E' possibile fare richieste di cambiamenti/varianti sui lavori che offrite?"
R.05: "Se un lavoro è già in corso, solo per discutere si accettano di buon grado critiche o suggerimenti, ma NON correzioni o rettifiche e MAI cambiamenti tecnici, soprattutto le modifiche strutturali sono tra le più improbabili.
Col tempo però, in base all'esperienza e/o ai consigli ricevuti, un modello potrebbe migliorare o essere aggiornato.
Se invece si desidera un progetto ad personam, ci sono diverse procedure e preparazione in base alla richiesta, contattarci per sapere.

Sul modello si considerino sempre certi margini di errore, ĆØ pur sempre artigianale e non ĆØ possibile garantire la perfezione.
Data la documentazione di foto (comunque orientative perchĆØ l'immagine potrebbe sempre variare dalla resa dell'occhio naturale), si deve solo decidere se il risultato finale ĆØ gradito o meno."

D.06: "Eseguite custom su richiesta o riparazioni su modelli che vi vengono inviati?"

R.06: "Essendo impegnati già in diverse attività, non riusciamo ad effettuare riparazioni di ogni cosa, in genere accade più quando si associa alla richiesta di un altro modello sempre per la stessa persona così da ottimizzare costi di tempo e manodopera, il singolo intervento è difficile venga accolto, ma si può valutare caso per caso."

D.07: "PerchĆØ non ci sono tempi definiti?"

R.07: "Purtroppo questo è solo un HOBBY da ritagliare nel tempo libero (per lo più ore notturne) che prevede anche reperimento di alcuni materiali non sempre facili da ordinare ed avere, perciò non è possibile sapere l'inizio dei lavori e la certezza di un regolare progresso fino alla conclusione."

D.08: "Perchè non posso tenere imballato un vostro modello per più tempo?"

R.08: "In genere tutti i lavori artigianali pitturati a mano andrebbero esposti al riparo in vetrina. In realtà test per tenere imballato un modello pitturato a lungo termine non sono stati fatti, quindi non c'è certezza nè che si rovini e nè che però resti intonso. A scopo cautelativo la vernice non di fabbrica è meglio che resti preservata e non a contatto con qualsivoglia materiale che potrebbe non farla respirare. Dunque si consiglia di togliere l'imballo il prima possibile e, anche se è capitato che modelli siano rimasti inscatolati più giorni senza problemi, per onestà non si può dare mai certezza di reazioni nel tempo."

D.09: "Pensavo di accontentare mio figlio di 5 anni con un vostro modello!"

R.09: "E' assolutamente CONTROINDICATO dare un modellino nelle mani di un bambino! E' pericoloso (spesso divisibile in parti piccole) e NON ĆØ certo un GIOCATTOLO, ma riservato a collezionisti ADULTI che sanno come maneggiarlo con cura e riporlo al sicuro."
Ā© 2002-2025 Z.O.H. Zone Of Hobbies - All rights reserved.